Il Centro Agroalimentare sorge su un'area di circa 550.000 mq in posizione geograficamente strategica all'interno del Quadrante Europa, il maggior polo di investimento logistico e strutturale nazionale, sito a ridosso dell'asse autostradale Modena - Brennero e Milano - Venezia, dell'Aeroporto Valerio Catullo e del terminal ferroviario.Nel Centro sono operativi il Mercato dell'ortofrutta, il settore Ittico, il settore dei Generi agroalimentari Misti e due piattaforme logistiche. E' presente inoltre un edificio Direzionale per le aziende del terziario. Tutti gli edifici sono collegati alla rete in fibre ottiche che si estende su tutta l'area del Centro e che assicura la massima efficienza ai collegamenti informatici per la rilevazione e la diffusione delle informazioni e per il coordinamento operativo. E' disponibile inoltre un'area di espansione per lo sviluppo delle attività del Centro Agroalimentare o complementari allo stesso.
Il Mercato Ortofrutticolo rappresenta l'attività pulsante del Centro Agroalimentare. L'edeficio ha una superficie coperta di 92.000 mq. Al suo interno sono dislocati 92 stand assegnati a 67 operatori concessionari.
Un'area del Centro agroalimentare è, inoltre, adibita a "generi misti" al cui interno vi sono grossisti che operano nel settore dei fiori recisi, del biologico e dei servizi logistici. Il settore Ittico comprende 5 stand nell'edificio Generi Misti. I 5 stand formano un'unica piattaforma della superficie complessiva di mq. 1560 al piano terra e mq. 655 ad uso ufficio.
Operativa da gennaio 2007, invece, la piattaforma logistica è stata assegnata in concessione per 14 anni alla Cooperativa Facchini Multiservizi, per lo svolgimento di tutte le attività di logistica a supporto del Mercato ortofrutticolo.
La struttura si estende su una superficie di 3.150 metri quadrati, è dotata di tutte le più moderne attrezzature necessarie per la movimentazione dei prodotti ortofrutticoli, nel rispetto delle disposizioni di legge in materia di Haccp, ed è in grado di garantire in modo ottimale la catena del freddo, ponendosi in perfetta complementarietà con l’operato delle imprese concessionarie del Mercato. Al suo interno si trovano anche due celle a temperatura differenziata, della capacità di 300 pedane ciascuna, per meglio rispondere alle diverse esigenze della clientela.