Il polo Fiere di Parma costituisce una grande attività produttiva del Nord e del Centro Italia in molteplici settori, grazie all’unione delle competenze fieristiche e delle idee imprenditoriali.
La Fiera di Parma è composta da quattro comparti che sono all’apice del polo fieristico:
- il settore agro-alimentare con il marchio Cibus il quale rappresenta la principale manifestazione dedicata alla valorizzazione dell’Italian Food nel mondo.
- Il settore meccanico alimentare che rappresenta, nel mondo, la più importante fiera meccanica dedicata all’industria alimentare
- Il settore dell’antiquariato, che ormai fa considerare Parma, l’unica capitale europea dell’antiquariato
- I grandi eventi, possibili grazie alla disponibilità di un grande centro polivalente, il Padiglione Palacassa, capace di ospitare ed organizzare convention e congressi fino a 3500 partecipanti. Le attrezzature audio, video e gli impianti scenografici, rendono la struttura molto qualificata per ospitare un ampio pubblico in occasione di spettacoli, mostre, convegni.
La superficie complessiva della Fiera di Parma è di circa 300.000 mq ed offre ampi spazi espositivi all’interno di 6 padiglioni ognuno diverso dall’altro con dimensioni che vanno dai 9.000 ai 21.000 mq ed offrono punti di ristoro, servizi banca. Servizi e impiantistica per espositori.