Autostrada A14 Bologna - Taranto (tratta Emilia Romagna)
TIPOLOGIA
Autostrada
PAESE
Italia
PROVINCE INTERESSATE
Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Bologna, Casalecchio di Reno (BO), Castel San Pietro Terme (BO), Cattolica (RN), Cesena (FC), Faenza (RA), Forlì (FC), Ravenna, Riccione (RN), Rimini, San Lazzaro di Savena (BO), Solarolo (RA)
ORIGINE
Bologna
TERMINE
Cattolica (RN)
DESCRIZIONE
Il tratto emiliano romagnolo dell'A14 Bologna - Taranto si sviluppa su circa 150 (da Bologna a Cattolica) ; il tracciato è costituito da tre corsie per senso di marcia nelle tratte A1- Interconnessione Ramo Casalecchio e Bologna S. Lazzaro - Rimini nord (circa 100 km); il resto del tracciato è a due corsie per senso di marcia.
Il primo tratto, Casalecchio - Bologna, unisce l'A14 (in prossimità dell'Aeroporto di Bologna) e la A1 Milano - Napoli (in corrispondenza del comue di Casalecchio di Reno). Funzione principale di questa tratta autostradale è quella di consentire ai viaggiatori provenienti dalla A13 Bologna - Padova e dalla A14 di dirigersi verso Firenze.
Nel 2008 nel tratto Bologna S. Lazzaro - Rimini nord è stata aperta al traffico la terza corsia dinamica, che consente in caso di traffico intenso, di usare la corsia di emergenza come una corsia di marcia vera e propria ().
Tra le uscite di Imola e di Faenza, al km 56+700 della A14, nei pressi di Solarolo (RA) e di Castel Bolognese (RA), si snoda la Diramazione per Ravenna, circa 30 km di tracciato a due corsie per senso di marcia.
NOTA: Gli unici dati di traffico disponibili sono quelli forniti dall'AISCAT - Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori - sull'intera tratta Bologna - Ancona (comprendente quindi anche la tratta marchigiana). Per quanto riguarda invece la Diramazione Ravenna si riportano i relativi dati nella scheda dedicata.
ENTI DI GESTIONE
Scheda aggiornata al 20/6/2012

AGGIUNGI A I MIEI PREFERITI