SS 12 dell'Abetone e del Brennero (tratta Emilia Romagna)
TIPOLOGIA
Strada
PAESE
Italia
PROVINCE INTERESSATE
Modena
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Fiumalba (MO), Modena, Mirandola (MO).
ORIGINE
Fiumalbo (MO)
TERMINE
MIrandola (MO)
DESCRIZIONE
La SS 12 dell'Abetone e del Brennero collega l'Italia centrale all'Europa settentrionale attraversando Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige. La prima tratta ha origine in Toscana, a Pisa, e prosegue verso nord fino a San Giuliano Terme, la seconda tratta riprende da Lucca e prosegue verso l'Appennino Tosco-Emiliano affiancando per alcuni chilometri il corso del fiume Serchio. Il tracciato si insinua nella regione Emilia Romagna, nel territorio provinciale di Modena, valicando l'Appennino (attraverso il Passo dell'Abetone) e toccando, nell'ordine, i comuni di Fiumalbo, Pievepelago, Pavullo nel Frignano, Modena e Mirandola.
L'estensione totale dell'itinerario è di quasi 524 km (da Pisa al Passo del Brennero) di cui circa 134 km perccorrono la regione Emilia Romagna, più precisamente dal km 91,450 al km 225,374.
ENTI DI GESTIONE
Scheda aggiornata al 08/06/2012

AGGIUNGI A I MIEI PREFERITI