SS 585 Fondo Valle del Noce
TIPOLOGIA
Strada
PAESE
Italia
PROVINCE INTERESSATE
Potenza
PRINCIPALI COMUNI ATTRAVERSATI
Lagonegro (PZ), Lauria (PZ), Maratea (PZ), Rivello (PZ),
Trecchina (PZ)
ORIGINE
Maratea (PZ)
TERMINE
Lagonegro (PZ)
DESCRIZIONE
La SS 585 Fondo Valle del Noce rientra interamente in territorio lucano, in particolare potentino, e permette il collegamento tra la SS 18 Tirrena Inferiore e l’A3 Salerno - Reggio Calabria. Risalendo lungo il fiume Noce e attraversando una stretta gola tra alte rupi, l'infrastruttura consente di giungere nella Valle del Noce, circondata dai monti dell’Appennino Lucano (Serra Rotonda, Serra Lunga, le cime di Trecchina, Monte Coccovello, Monte Roccazzo e Monte Sirino). Alla base di questi rilievi, sorgono i paesi di Lauria, Trecchina e Rivello, paesini caratteristici della Valle. Il tracciato ha un'estensione complessiva di poco più di 30 km.
Il TGM (traffico giornaliero medio) riportato nella scheda completa si riferisce alla sezione di rilievo della SS 585 (al km 24+400 ) che ricade nel comune di Rivello (PZ). Tale postazione di rilevamento del traffico è stata contrassegnata, in figura, mediante un triangolino verde.
ENTI DI GESTIONE
Scheda aggiornata al 10/12/2008

AGGIUNGI A I MIEI PREFERITI