La Strada Statale 19 delle Calabrie, prima del decreto legislativo n. 112 del 1998, attraversava gran parte della Calabria settentrionale sino ad arrivare alla costa jonica catanzarese. Oggi il tratto calabrese è stato completamente declassato ed è diventata una strada di interesse provinciale, mentre nelle regioni Campania e Basilicata è considerata una strada di interesse nazionale.
In seguito al Decreto n. 112 del 1998 (relativo all'individuazione della rete stradale di interesse nazionale e regionale) e successivo DPCM dell'8 luglio 2010, la gestione di parte della statale è stata trasferita dall’ANAS S.p.A. alla Regione Basilicata che, a sua volta, l’ha affidata alle Province di Potenza. La strada è pertanto gestita dall’ANAS dal km 102,170 al km 109,600 per un’estensione di 7,430 km.