SS 4 Via Salaria (tratta laziale)
Tipologia
Strada
Province interessate
,
Principali comuni attraversati
Accumoli (RI), Amatrice (RI), Antrodoco (RI), Cittaducale (RI), Fara Sabina (RI), Monterotondo (RM), Posta (RI), Rieti, Roma
Origine
Roma (RM)
Termine
Accumoli (RI)
Descrizione
L’attuale Strada Statale 4 via Salaria segue ancora il tracciato della Salaria Nova, costruita ai tempi dell’imperatore Nerva (96 – 99 d.C.). La strada parte dalla città di Roma e giunge ad Ascoli Piceno. Da Rieti fino a poco prima di Cittaducale assume caratteristiche di superstrada.
Presso Passo Corese (RI), dalla SS 4 si snoda la SS4 dir. che permette il collegamento all’autostrada A1 (casello di Fiano Romano- Rm). Ad Antrodoco (RI) sulla SS4 si innesta la SS17.
La strada è gestita dall’ Anas nel tratto da Roma ad Ascoli Piceno. Il TGM rilevato nei pressi di Roma complessivamente di 57.084 veicoli.
Ente di gestione
Tratte
Comune origine tratta: SS 4: Mentana (RM) - Rieti ()
Comune termine tratta: SS 4: Mentana (RM) - Rieti ()
Descrizione tratta: I dati sul TGM, nel 2005, registrano 18.992 veicoli leggeri e 1738 veicoli pesanti.
Comune origine tratta: SS 4: Posta (RI) - Accumoli (RI) ()
Comune termine tratta: SS 4: Posta (RI) - Accumoli (RI) ()
Descrizione tratta: Il TGM registrato nel 2005 presso il comnne di Amatrice è di 1962 veicoli leggeri e 454 veicoli pesanti.
Comune origine tratta: SS 4: Cittaducale (RI) - Posta (RI) ()
Comune termine tratta: SS 4: Cittaducale (RI) - Posta (RI) ()
Descrizione tratta: Il TGM rilevato presso il comune di Antrodoco nell'anno 2005 è di 13.648 veicoli leggeri e 716 veicoli pesanti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Lunghezza (km): 132,858
Larghezza (m): 10,50
Carreggiate: 1/2
Corsie: 1/2
Gallerie: 1
Classifica funzionale: C1
Spartitraffico: Sì
scheda aggiornata al 11/6/2013

stampa scheda
INFRASTRUTTURE COLLEGATE
INTERVENTI PREVISTI